L’arte nel secolo di Musk
In un mondo dove la tecnologia sembra prendere il sopravvento, l’arte rischia di perdere la sua voce. Non è più quella forza che ci scuote e ci fa riflettere, ma si trasforma in qualcosa di carino da appendere al muro…
In un mondo dove la tecnologia sembra prendere il sopravvento, l’arte rischia di perdere la sua voce. Non è più quella forza che ci scuote e ci fa riflettere, ma si trasforma in qualcosa di carino da appendere al muro…
L’universo creativo del regista Tim Burton è approdato al Design Museum di Londra, che ospiterà la mostra “The World of Tim Burton” dal 25 ottobre 2024 al 21 aprile 2025. La mostra offre uno sguardo approfondito sulla produzione…
Sant’Arcangelo di Romagna, vicino a Rimini. Entrare a Mutonia è come varcare la soglia di un altro mondo. Sculture di metallo, robot antropomorfi, installazioni interattive e case costruite con materiali recuperati. Immaginate un luogo dove oggetti dimenticati, scartati dalla società…
è stato uno dei più grandi fotografi durante il più intenso periodo di creatività italiana nel mondo, noto a livello internazionale per il suo stile inconfondibile e la sua lunga carriera Nato a Milano nel 1935, è scomparso nella…
Mostre, incontri, laboratori, passeggiate architettoniche, convegni. Arti, scienze, futuro: in Umbria va in scena il dialogo interdisciplinare di Seed 1) Umbria Organizzato dalla Fondazione Guglielmo Giordano e curato dall’Istituto Nazionale di architettura (IN/Arch), con il coordinamento di Andrea Margaritelli e…
“è stato inventato il violino e così Vivaldi ha potuto creare la sua musica. Allo stesso modo l’Intelligenza Artificiale genererà nuove forme d’arte, ma è neutrale, uno strumento, che dipende da come viene utilizzato” Jean-Michel Jarre scrive: “Non dovremmo avere…
Il film, realizzato a mano su carta, è uno di quegli spettacoli in cui l’artigianalità è la vera protagonista “È una storia sulle persone che sai che ti amano, ma non non lo esprimono esattamente a parole. È così…
Fotografare l’arte e le mostre, e poi condividere gli scatti sui social, genera aspettative nel pubblico e quindi un’esperienza artistica alterata rispetto alla possibilità di incontrare le opere senza anteprime Tra iper-esposizione e realtà Cosa cambierebbe nell’esperienza delle mostre…
Come riportato dall’Associated Press, Emmanuel Macron ha ufficialmente annunciato che tra un anno, con ogni auspicio l’8 dicembre 2024, la cattedrale di Notre-Dame di Parigi sarà nuovamente visitabile. Nonostante l’incendio sia avvenuto il 15 aprile 2019, i lavori di ricostruzione del…
Le rocce sepolte nel deserto del Sahara hanno ispirato i designer dell’istituto Pantone, per trasmettere il rispetto della natura e degli ecosistemi. Per elaborare il Pantone 1775 C, gli studiosi dell’istituto hanno tratto ispirazione da quello che è definito il…
ADDIO ELISABETTA II. REGINA SÌ, MA NON SOLO D’INGHILTERRA: DI TUTTI. UN’ICONA NELL’IMMAGINARIO COLLETTIVO, LA CUI AURA È STATA INCENTIVATA ANCHE DALLE TANTE DEDICHE CHE IL MONDO DELL’ARTE, DELLA MUSICA, DEL CINEMA E DELLA TV LE HANNO RIVOLTO, CONTRIBUENDO A…
150 fotografie originali per raccontare la vita, gli amori, le amicizie e, soprattutto, l’arte di una delle più importanti pittrici del Novecento. 8 giugno – 30 settembre 2022 “Frida Kahlo, ritratto di una vita” al Museo di Arte Contemporanea Ludovico…
Il film, diretto da Brett Morgen, accompagnerà gli spettatori in un viaggio intimo e personale nella vita e nella carriera del grande artista Ci sono voluti cinque lunghissimi anni, proprio come la canzone, al regista Brett Morgen per completare una…
RIPERCORRE LA VICENDA DI UNA PIONIERA NELLA LOTTA PER LA PARITÀ DI GENERE LA PELLICOLA IN ONDA SU SKY ARTE VENERDÌ 8 LUGLIO, DEDICATA ALLA PITTRICE SECENTESCA ARTEMISIA GENTILESCHI Approfondisce il ruolo centrale che ha avuto l’Italia nel cambiare per…
Lego rende omaggio a una delle opere più suggestive di Vincent Van Gogh con il nuovo set della Notte Stellata, in collaborazione con il MoMa di New York Per celebrare il famoso dipinto di Vincent van Gogh, il Gruppo LEGO…
Possibile è il tema scelto per la IX edizione di Giovane Fotografia Italiana, progetto a cura di Ilaria Campiolie Daniele De Luigi, dedicato agli artisti visivi under35, realizzato con la collaborazione di importanti festival europei e realtà nazionali. Sette sono gli artisti italiani impegnati a declinare la…
I concerti live non li vedremo ancora per un po’, tant’è che per venire incontro ai musicisti in stallo e alla community in astinenza da live, Vans ha lanciato un proprio canale con una programmazione culturale. Channel 66 trasmette…
Negli anni Sessanta Londra inizia una trasformazione economica e sociale che l’ha portata a diventare una delle capitali indiscusse dell’arte contemporanea. La scena artistica londinese composta da innumerevoli gallerie, oltre a musei e istituzioni di altissimo livello, come la Tate,…